Nel periodo in cui ha ricoperto il ruolo di tecnico laureato ha svolto attività didattica tenendo corsi seminariali, seguendo e discutendo tesi di laurea, facendo parte di commissioni di esame, prestando in vario modo opera di assistenza agli studenti.
Fa parte del collegio dei docenti del dottorato in “Filosofia e scienze umane”, con sede amministrativa a Perugia; ha svolto attività di tutorato per i dottorandi e in questo ambito ha seguito varie tesi di dottorato in Filosofia politica.
Insegna Filosofia politica nella Scuola di specializzazione dell’Università di Perugia (Indirizzo: “Scienze umane”).
Ha tenuto, nell’a.a.2002-2003, lezioni nell’ambito del Master in “Filosofia ed etica applicata” (Università di Macerata)
Si riportano gli argomenti dei corsi tenuti in questi anni:
1) a.a. 1985/86:
-“Antropologia e politica in J.J.Rousseau: dal Discorso sull’ineguaglianza al Contratto sociale”
-Seminario: “Teoria della conoscenza e fondazione della scienza politica in Thomas Hobbes” (lettura e commento di passi scelti dal Leviatano, dagli Elementi filosofici sul cittadino, dagli Elementi di legge naturale e politica)
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
2) a.a. 1986/87:
-“Alle origini della modernità politica: il Leviatano di Thomas Hobbes”
-Seminario interdisciplinare: “L’idea dì progresso nella filosofia moderna: scienza, politica e storia tra Illuminismo e Romanticismo”
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
3) a.a. 1987/88:
-“La ragione, le passioni, gli interessi: la filosofia politica di C.A.Helvétius e P.T. D’Holbach”
-Seminario interdisciplinare: “Antropologia, etica e politica nella filosofia del ‘600 e del ‘700. Da Descartes alle origini dell’ Illuminismo”
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
4) a.a.1988/89:
-“Le origini intellettuali della Rivoluzione francese”
-Seminario interdisciplinare: “La critica della ragione illuministica nella Scuola di Francoforte”
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
5) a.a. 1989/90:
-“L’idea di democrazia. Sviluppi storici e valenze teoriche di un concetto politico”
-Seminario: “All’origine della democrazia dei moderni” (lettura e commento di passi scelti dal Contratto sociale di J.J.Rousseau)
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
6) a.a.1990/91:
-“Il problema storico e teorico dell’ideologia”
-Seminario: “Nietzsche: ‘volontà di potenza’, ‘volontà di verità’ e ideologia” (lettura e commento della Genealogia della morale)
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
7) a.a. 1991/92:
-“Le ragioni della democrazia. Percorsi della filosofia politica del ‘900”
-Seminario: “Un confronto tra democrazia e autocrazia alle origini del politico moderno”: lettura e commento di passi scelti dal Leviatano e dal Contratto sociale
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
-Corso integrativo tenuto dal Prof.G.CAMPANINI sul tema “Persona, personalismi e democrazia nel pensiero nel ‘900”
8) a.a. 1992/93:
-“Moderno e post-moderno nella filosofia politica”
-Seminario: “Esistenzialismo e politica: Sartre e Camus”
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
9) a.a. 1993/94:
-“Uguaglianza, libertà, differenza: il problema della tolleranza”
-Seminario: Lettura e commento della Lettera sulla tolleranza di John Locke
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
10) a.a. 1994/95:
-“Ideologia e utopia nel dibattito filosofico del ‘900”
-Seminario: Lettura e commento dell’ Utopia di T. Moore
–Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
11) a.a. 1995/96:
-“Alle origini della democrazia moderna: le teorie politiche di Locke, Rousseau, Marx”
-Seminario: “Politica e cultura: itinerari nel pensiero politico del ‘900 (Weber, Benda, Gramsci, Ortega y Gasset)”
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
12) a.a. 1996/97:
-“Il problema del male tra etica e politica nella filosofia moderna: J.-J.Rousseau”
-Seminario: Il “male politico”: prospettive nella filosofia politica contemporanea (Sartre, Arendt, Horkheimer, Voegelin)
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
13) a.a. 1997/98:
“Democrazia: il nome e la cosa. Itinerari nella filosofia politica del ‘900”
-Seminario: “Il potere invisibile nella politica moderna: Marx, Arendt, Foucault
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
14) a.a. 1998/99: “Da Hobbes a Nietzsche: nascita, apogeo e crisi del politico moderno”
-Seminario:
– Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
15) a.a. 1999/2000: “La giustificazione della democrazia come problema filosofico: la proposta speculativa di J.-J. Rousseau”
-Seminario: la democrazia degli antichi (lettura e commento di una selezione di brani dalla Politica di Aristotele)
– Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
16) a.a. 2000-2001: “Il male assoluto: Gulag e Olocausto nella riflessione filosofica del Novecento”
-Seminario: Lettura e commento di H. Jonas, Il principio responsabilità (tr. it. Il Mulino, Bologna)
-Esercitazioni: “I concetti fondamentali della filosofia politica”
17) a.a. 2001-2002:
-Primo modulo (6 C.F.U.) “Il soggetto e il potere nella filosofia politica moderna da Machiavelli a Nietzsche: lineamenti storici e concettuali”.
-Secondo modulo (3 C.F.U.) “La costituzione politica della soggettività: Michel Foucault”
-Seminario: “Individualismo metodologico e individualismo politico”
18) a.a. 2002-2003:
-Primo modulo (3 C.F.U.) “Lineamenti di storia della filosofia politica” (Il filo conduttore è stato costituito dalla riflessione sul tema del rapporto tra trascendenza, giustizia e ordine politico. Gli autori: Platone, Aristotele, Agostino, Tommaso, Hobbes, Locke, Marx, M. Weber)
-Secondo modulo (6 C.F.U.) “Leggere un classico della filosofia politica: il Contratto sociale di J.-J. Rousseau”
-Seminario: Lettura e commento di K.R.Popper, La società aperta e i suoi nemici (tr. it. a cura di D. Antiseri, Armando, Roma)
19) a.a.2003-2004:
-Primo modulo (3 CFU) “Lineamenti storico-concettuali di filosofia politica” (con Dispense appositamente predisposte)
-Secondo modulo (6 CFU) “Esistenza, assurdo e politica: Albert Camus”
20) a.a.2004-2005:
-Primo modulo (3 CFU) -“Lineamenti storico-concettuali di filosofia politica” (con Dispense appositamente predisposte)
-Secondo modulo (6 CFU) -“Il problema della tolleranza nella tradizione del liberalismo politico” (J.Locke, J.Stuart Mill, H.Kelsen, K.Popper, J.Rawls)
-Seminario: “Questioni di tolleranza” (realizzato con l’apporto di docenti esterni e finalizzato, in un ciclo complessivo di incontri 10 ore, ad affrontare casi specifici che coinvolgono questioni di tolleranza nelle società attuali)
21) a.a. 2005-2006:
Triennio:
-Primo modulo: “Lineamenti storico-concettuali di filosofia politica” (con Dispense appositamente predisposte)
-Secondo modulo: “Trascendenza e politica: Pascal”
-Seminario: Questioni di laicità (realizzato con l’apporto di docenti esterni e finalizzato, in un ciclo complessivo di incontri 10 ore, ad affrontare casi specifici che coinvolgono questioni di tolleranza nelle società attuali)
Biennio
22) a.a. 2006-2007:
Triennio:
-Primo modulo: “Lineamenti storico-concettuali di filosofia politica” (con Dispense appositamente predisposte)
-Secondo modulo: “L’ impronta di ciò che è umano: assurdo, rivolta, politica in Albert Camus”
Biennio: “Anatomia del sé, legame sociale e costituzione del politico” (con la collaborazione del Dott. Luca Alici)
-Affidamento di Filosofia politica presso la Facoltà di Scienze politiche:
Primo modulo: “Il lessico politico dell’Occidente moderno”
Secondo modulo: “Modelli politici della modernità: Hobbes, Locke Rousseau, Kant, Marx”
Seminario: Lettura e commento di J. Stuart Mill, Saggio sulla libertà, tr. it., Il Saggiatore, Milano (diretto dalla Dott.ssa Brenda Biagiotti)
23)a.a. 2007-2008:
Triennio:
Modulo unico: “La politica degli antichi e dei moderni”.
Articolazione: